Servizi

Veterinaria

Servizio Veterinario 24H, presso la nostra infermeria all’interno della struttura. E’ possibile richiedere visite e pareri, previo appuntamento.

Educazione di base

Educare il tuo cane al meglio è importante non solo per il tuo amico a 4 zampe, ma anche per te: il primo passo per instaurare una bellissima amicizia, fatta non solo di affetto, ma anche di rispetto e di fedeltà.

Beverly dogs sviluppa percorsi educativi personalizzati, a domicilio e presso la struttura a seconda delle esigenze specifiche dei proprietari e dei loro cani. Al nostro fianco Giulia Cornoldi e Alberto Ferrario, educatori certificati Enci

Riabilitazione comportamentale

Molti proprietari si trovano in difficoltà nel comprendere, gestire o risolvere comportamenti problematici e non adeguati che vanno a incrinare l’armonia sociale della vita in famiglia. I più frequenti sono: espressioni aggressive, paura, gestione della solitudine, stati ansiosi, eliminazioni inappropriate, vocalizzazioni fuori norma, iperattività.

Per ovviare a queste difficoltà la Beverly Dogs dispone di professionisti qualificati pronti a intervenire in ogni momento, a domicilio o presso la nostra struttura. Le terapie praticate, sempre nel rispetto della psicologia animali, mirano a ricostituire una relazione equilibrata tra il cane il proprietario.

Al nostro fianco Carlo Pirola, istruttore cinofilo, esperto in psicologia del rapporto tra uomo e cane e delle problematiche comportamentali del cane di famiglia

Piscina

Presso la struttura è disponibile anche una piscina attrezzata per cani. I nostri ospiti hanno modo di vivere momenti sociali e di divertirsi giocando in acqua o di affrontare un primo approccio all’acqua per i più diffidenti.
Servizio riabilitazione in acqua con il nostro fisioterapista/osteopata personale specializzato.
Alla piscina si potrà accedere previo appuntamento, sia per il singolo che per il sociale. Saranno previsti ingressi giornalieri, abbonamenti settimanali/mensili/annuali.

Fisioterapia e osteopatia

L’Osteopatia e la Fisioterapia per Cani seguono i principi del sistema neuro-muscolo-scheletrico come per gli esseri umani avvalendosi ovviamente dei principi di Anatomia, Fisiologia e Biomeccanica specifiche per la specie canina. 

L’azione sul cane sarà quella di: ridurre la rigidità articolare, migliorare l’elasticità muscolare, recuperare il gesto motorio fisiologico, ripristinare l’equilibrio statico e dinamico, recuperare la forza e la resistenza.

Tra le tecniche predisponiamo di manipolazione articolare, stretching muscolare, mobilizzazione passiva, esercizi motori di andatura, agilità, forza, resistenza.