Pensione e asilo

Pensione

La struttura è stata studiata per ospitare un numero limitato di cani, per garantire il loro benessere e poterli seguire con la massima attenzione. Le stanze riservate agli ospiti sono ampie, luminose, suddivise in zona notte riscaldata, zona semicoperta e zona scoperta. Tutte le stanze sono realizzate con materiale coibentato, tale da garantire isolamento sonoro e termico. La sicurezza è garantita da una doppia recinzione con doppio cancello e videosorveglianza 24h.

E’ garantita la copertura assicurativa per il periodo di soggiorno.

Da noi troverete un ambiente accogliente, frequentato da cani sereni, educati ed equilibrati, sempre controllati da personale altamente qualificato (educatori cinofili) tutto pensato per il benessere dei nostri ospiti. Valutiamo molto seriamente le richieste e accettiamo, per la sicurezza di tutti i nostri ospiti, solo cani che riteniamo idonei. Effettuiamo sempre una valutazione del comportamento del cane, la quale consentirà l’accesso in struttura, o un percorso personalizzato di avvicinamento. Durante il soggiorno i cani saranno sempre all’aria aperta a giocare, correre nelle diverse aree sgambo e passeggiare nel bosco.

Pensione diurna

Il servizio di pensione diurna è a disposizione per tutto l’arco dell’anno escluso i mesi di Dicembre, Luglio e Agosto.

Copertura assicurativa per il periodo di soggiorno.

E’ previsto un programma di animazione per la socializzazione in compagnia di altri cani. Durante il soggiorno i cani saranno sempre all’aria aperta a giocare, scorazzare nelle diverse aree sgambo, e a fare passeggiate nel bosco, sempre sotto la sorveglianza di personale qualificato. Si ha la possibilità di scegliere una fascia oraria, una mezza giornata o giornata intera. In sede avrete la possibilità di scegliere l’abbonamento più adatto alla vostre esigenze.

Per i clienti è consigliato prenotare una visita conoscitiva presso la struttura, in tale occasione avremo modo di scambiarci informazioni necessarie per poter accogliere l’eventuale nostro ospite.

All’arrivo dei nostri ospiti per accettare la permanenza alla pensione, sarà necessario compilare una scheda informativa al fine di acquisire le generalità del proprietario, il nome del vostro veterinario, una serie di informazioni necessarie per la cura e il benessere del vostro cane durante il soggiorno, quali le abitudini alimentari per poter somministrare il pasto secondo le vostre indicazioni, le eventuali terapie farmacologiche in atto, controllo del libretto sanitario, ecc.

Molta attenzione viene posta alle normative sanitarie Regionali e non vengono accettati cani che non rispettino tali requisiti.

I cani devono essere iscritti all’anagrafe canina, devono essere di proprietà e microchippati, essere in regola con tutte le vaccinazioni obbligatorie compresa la filaria, sverminati e in possesso di un certificato veterinario che ne attesti la verminazione entro e non oltre un mese prima dell’entrata in struttura, inoltre devono essere in regola con il trattamento antiparassitario.

Non si accettano femmine in calore durante il periodo di pensione/pensione diurna, e cani aggressivi.

Siamo ad offrire un percorso di avvicinamento alla pensione/pensione diurna, finalizzati alla conoscenza dei luoghi e ad un graduale distacco dal proprietario.

L’alimentazione del cane verrà effettuata con il nostro cibo o se preferite con il cibo da voi fornito o indicato.

In caso di necessità , verranno somministrati cibi cotti (da voi forniti) nelle dosi necessarie al vostro cane.